Oggi ci occuperemo delle casse acustiche 2.1 Logitech Z213. Queste sono un apparecchio entry level dal prezzo relativamente basso e dalle buone prestazioni. Come sempre Logitech la fa da padrone nel campo delle periferiche da PC, ma non solo. Le casse satelliti sono piuttosto piccole e compatte e possono accomodarsi facilmente su qualsiasi scrivania, mentre il woofer non ha dimensioni tali da non poter essere posizionato comodamente sotto una qualunque scrivania. Il design come al solito è pulito, senza fronzoli. È chiaramente un prodotto economico, come economiche sono le plastiche e il “legno” che incassa il subwoofer.
I due satelliti sono realizzati in plastica opaca di colore nero, mentre il contorno dell’altoparlante è lucido. Sotto di esso troviamo impresso il logo Logitech in rilievo, molto elegante. I due satelliti sono leggermente inclinati, in modo da inviare il suono direttamente all’ascoltatore, anche se poggiate su un tavolo piano (cosa tra l’altro abbastanza ovvia).
Qualità medio bassa
Non sono di una grandissima qualità, a livello di componentistica siamo al minimo indispensabile e i cavi che portano al subwoofer sono fissi, dunque in caso di sostituzione le operazioni non sono così semplici, ma per quello che costa non si poteva pretendere di più. Il subwoofer ha una cassa in legno non proprio di quercia, ma tant’è, il discorso è sempre lo stesso. Non ci sono controlli su di esso (anche se sul retro del subwoofer abbiamo una rotellina per il controllo dei bassi) e tutto ciò che fa è portare in dote le porte per l’attacco dei due altoparlanti satellite, l’alimentazione e l’ingresso per il telecomando.
Proprio quest’ultimo è colui che ci riserva le funzioni più interessanti delle casse. Non possiamo dire che sia il massimo della comodità avere un telecomando con il filo, ma meglio avercelo che non averlo affatto. Su di esso troviamo una spia a LED verde che si accende quando avviamo gli speaker, cosa che si può fare semplicemente spostando da sinistra verso destra il bottoncino sul telecomando. Sempre su quest’ultimo troviamo l’ingresso 3,5mm per le cuffie e una rotellina per la regolazione del volume.
Il nostro test
Però quello che ci interessa davvero è come suonano queste casse acustiche Logitech Z213. I bassi sono ricchi e profondi e ci si lascia trasportare abbastanza facilmente. Il subwoofer è rivolto verso il basso con un trasduttore da 4″ che produce dei bassi appunto ricchi grazie agli altoparlanti 2.1. Il punto debole delle casse sono gli alti e il volume al 100% distorce notevolmente il suono, inoltre la situazione si fa preoccupante quando si sente “gracchiare” troppo, dato che c’è il timore di guastarle.
Le abbiamo testate sia con tablet, MP3 che PC, ottenendo sempre risultati molti simili. Inutile aggiungere che se si vuole un po’ di equalizzazione bisogna agire via software. Va detto che comunque ancora una volta Logitech sia riuscita con queste Z213 ad offrire delle casse di buon livello, se rapportate a quello che costano. Non ci si può pretendere molto da casse come queste, ma se non siete appassionati di musica potete anche accontentarvi.