Quando si parla di periferiche audio, spesso si tende a parlare soltanto delle periferiche personal, ovvero auricolari e cuffie, senza pensare che l’utente medio, il videogiocatore oppure chi ascolta musica, tende ad ascoltare molto più spesso il suono tramite un impianto audio stereo. Alla lunga, infatti, gli auricolari o le cuffie, possono essere di peso, per via dei cavi, per il peso e per la discreta difficoltà che si ha nel calibrare le giuste equalizzazioni, offrendo un approccio certamente meno naturale rispetto ad un buon impianto audio stereo, anche se casalingo.
In ambito PC, la marca che la fa da padrona è senza ombra di dubbio Logitech, che vanta una vasta esperienza in ambito di diffusori sonori, proponendo prodotti per ogni tasca e di ogni qualità. In questa recensione ci siamo occupati degli altoparlanti Logitech Z200, che sono i più piccoli in dotazione al catalogo dell’azienda svizzera, ma sembrano comunque non aver nulla a che invidiare a prodotti ben più blasonati e costosi. Partiamo dal loro design.
Moderne ed eleganti
Nella forma, queste Logitech Z200 sono molto semplici e sobrie, e mettono in evidenza un design moderno ed interessante, adatto alle più svariate soluzioni di interior design. Spigoli ed angoli sono arrotondati, assecondando quindi la forma circolare degli speaker che sono messi in evidenza da una fascia circolare grigia. Gli altoparlanti sono disponibili sia in versione total black, che pure white. Le dimensioni, per un prodotto di questa fascia sono piuttosto considerevoli: 241,2 mm x 90 mm x 124,07 mm e al tatto risultato massicce, pesanti e robuste. Ogni cassa monta due trasduttori da 63mm, di cui uno passivo e l’altro attivo, in grado di fornire 5W RMS e 10 di picco. Il cavo è abbastanza lungo, 180cm, in modo da adattarsi alle soluzioni più particolari o estreme.
Sull’altoparlante destro è disponibile la classica rotella per la regolazione del volume, che ne regola anche l’accensione e lo spegnimento. Abbiamo poi un jack di output da 3,5mm per qualsiasi cuffia e un input analogico per la connessione ad un qualsiasi lettore MP3 o similari. Lateralmente all’altoparlante, troviamo anche la rotellina per la regolazione dei toni, grazie alla quale potremo regolare i bassi e aggiungere una certa profondità al suono.
Rapporto qualità prezzo elevato
Le plastiche sono lucidi ed eleganti, anche se non della migliore qualità sulla terra, ma a questo prezzo! Come diffusori del suono dal prezzo medio basso, i Logitech Z200 offrono una buona qualità del suono, privo di particolari sbavature. Le modalità basse sono piuttosto potenti e piene, nonostante la mancanza del woofer. Per quel che riguarda le frequenze alte, invece, il discorso si fa più complicato e forse si poteva fare qualcosa in più. Sono quasi o del tutto assenti i fruscii di sottofondo, mentre si rileva una certa distorsione del suono solo con il volume “a palla”.
I test sonori sono stati effettuati con vari film in Blu Ray, constatando una buona qualità di fondo, anche in ambito multimediale. Per il prezzo a cui vengono vendute, queste Logitech Z200 fanno decisamente un lavoro “sporco” davvero ottimale. Un device multimediale che si può adattare a qualsiasi scrivania o studio.