Ditemi, cosa ve ne pare in prima battuta dallo stile, dal loro aspetto esteriore? Non vi sembrano già un ottimo modello? Io credo di sì. Ma, e ve lo anticipo già da qui, queste Creative GigaWorks T20 sono molto ma molto più di quanto non appaiano in fotografia. Anzi, io vi dico, e lo leggerete nella recensione che segue a questa mia introduzione, le caratteristiche proprie e peculiari e più importanti di queste casse acustiche non potranno che farvi interessare a questo bel modello di Creative.
E in effetti, le Creative GigaWorks T20 sono capaci di integrare, in un solo e unico set di casse acustiche, tanto la grande qualità che è insita in tutti i modelli di Creative, sia anche e pure la linea aggressiva e giovane della loro estetica esteriore. Io non so se per voi siano o meno importanti ambo questi elementi, ma sono sicuro che, nel caso affermativo, queste Creative GigaWorks T20 vi avranno già fatto fin da subito interessare a loro, e questo senza che ancora abbiate nemmeno letto le loro caratteristiche.
Quello che stavi cercando!
Ed ecco un gran bel sistema di altoparlanti 2.0 che molti di voi adoreranno, e che non saprete mai e poi mai dimenticare, anche se solo in fase di comparazione. La potenza degli altoparlanti di questo Creative GigaWorks T20 è pari a 14 watt RMS per canale, ed è un modello dotato di due canali. La risposta in frequenza è pari a 50 Hz – 20 kHz, dunque il massimo per voi che cercate un bel modello di casse acustiche. Ma, insieme alla qualità, io vi dico, vi sono anche molti altri vantaggi, e ve li farò vedere ora.
Per prima cosa, vi possono interessare le dimensioni complessive di questo Creative GigaWorks T20, che a voi appunto possono interessare dal punto di vista di un complessivo compito comparatistico. Infatti, il Creative GigaWorks T20 misura 8.8 x 14.3 x 23 cm, e pesano circa 3 kg. Vi sono comunque anche molte funzioni, le quali possono infatti e dunque contribuire a rendere migliore la vostra esperienza di riproduzione audio.
Per prima cosa, infatti, le Creative GigaWorks T20 sono dotate di un sistema di controllo dei bassi, ma questa non è mica la unica funzionalità che le caratterizza. Infatti, tra le molte funzioni delle Creative GigaWorks T20 troviamo anche una funzione di controllo del volume.
Qualcosa da migliorare?
Io vi dico che non è facile trovare qualcosa che, in queste Creative GigaWorks T20, dovrebbe essere migliorato. Qualcuno per esempio potrebbe volere una potenza degli altoparlanti maggiore, o delle dimensioni in parte differenti, ma io penso che questo dipenda in fondo dai gusti personali.
Ascoltate me: le Creative GigaWorks T20 sono un modello di casse acustiche in grado di soddisfare molte fasce di utenza, e a mio parere è dunque anche molto probabile che tu stesso rientri in questa categoria di possibili clienti soddisfatti. Verifica con attenzione se questo modello può dunque fare al caso tuo o meno.