Vi è anche chi vuole essere ben sicuro e ben certo di poter ascoltare la musica alla qualità massima in macchina, oppure coloro i quali pensano che, per una telefonata in vivavoce in auto, abbiano bisogno di una qualità audio eccellente. Chissà, magari tengono concerti personali al telefono? Ma non sta qui a me sindacare del perché o del per come qualcuno voglia o senta il bisogno di acquistare delle casse acustiche per la propria auto: vediamo piuttosto come e dove egli si possa indirizzare.
Da un primo punto di vista di interesse, che è poi a mio parere quello delle dimensioni, è ben chiaro che in auto vi sia la possibilità di uno spazio limitato, salvo non essere in possesso di qualche SUV a dir poco grande. Proprio per questa prima ragione in sé e per sé intesa, io vi consiglio di stare bene attenti a comprare casse che abbiano delle dimensioni adatte e proporzionate alla vostra auto: non rischiate nemmeno che il suono non sia in grado di propagarsi al meglio.
Una seconda prospettiva è quella che interessa il volume: dovete infatti ben ricordare che, se siete alla guida, non potete mica rischiare la vostra sicurezza perché non sentite ciò che accade intorno a voi, essendo sormontati dal volume della vostra musica. Io capisco bene il voler seguire le proprie passioni, ma in auto non ci si può mai rischiare di distrarre, dunque state davvero molto ma molto attenti.
La scomodità di cavi e fili
Per quanto riguarda la connessione delle vostre casse acustiche alla macchina, io vi consiglio di evitare cavi, cavetti e fili, i quali possono rischiare di dare intralcio alla vostra guida, magari poi pure incastrarsi nella leva del cambio o in quella del freno a mano. Proprio per questa ragione, cercate di evitare casse acustiche che non siano dotate di tecnologia senza fili.
Dovete però anche controllare di quale tecnologia sia dotata la vostra auto: tecnologia wireless o tecnologia bluetooth vanno entrambe bene se comprate un set di casse acustiche che siano in grado di entrare in connessione con il tipo di tecnologia che è in sé e per sé installata sulla vostra automobile. In caso contrario, rischiereste di perderci in fatto e in tema di compatibilità, il che può risultare nel fatto di dover sostituire il set che avete già acquistato, con tutti i problemi che ne derivano.
La sicurezza prima di tutto!
Mi preme comunque ripetervi e ricordarvi che non dovete mai e poi mai mettere in secondo piano la sicurezza. E infatti, io vi dico, la sicurezza vostra e di chi vi circonda deve venire sempre e comunque prima di tutto, e poco ma sicuro ben prima del semplice svago che vi può essere dato da un ascolto di musica in auto, pur se di alta o eccelsa qualità. Da questo punto di vista, un poco di sale in zucca dovrebbe essere sufficiente a farvi capire quali siano le vostre priorità quando vi trovate alla guida.