E poi vi sono quelle persone che, quando ascoltano la musica o guardano un film sul proprio computer, o sulla propria televisione, o su qualsiasi altro tipo di supporto audio – video egli voglia utilizzare, vuole ascoltare al meglio l’audio. In effetti, se io decido di guardare un bel concerto preso da un DVD o da un bluray, probabilmente voglio ascoltarlo con il massimo della comodità e con il massimo, in specie, della qualità.
Anche se si guarda un film, magari, ci si vuole godere al meglio la colonna sonora, e le prestazioni degli artisti. È ben chiaro che, se voi volete godervi l’audio di musica o di un film, dovete di per certo acquistare un bel set di casse acustiche, a proposito del quale acquisto, io penso, non è per nulla possibile procedere a questo tipo di compera se prima non ci si è informati a dovere su quali siano i modelli migliori. A questo proposito, infatti, interviene questo mio sito, che io ho preparato per voi in base a quelle che sono le mie analisi e le mie ricerche
Confronto tra le migliori casse acustiche
Prodotto | Prezzo | Sconto | Wattaggio | Peso | Dimensioni |
---|---|---|---|---|---|
Trust Mila 2.0![]() | 5 watt | 517 g | 7,5 x 9,5 x 18,5 cm | ||
Skytec PL Paar![]() | 800 watt | 24 kg | 51 x 46 x 75 cm | ||
Logitech Z200![]() | 5 watt | 998 g | 24,1 x 9 x 12,5 cm | ||
Creative GigaWorks T20![]() | 14 watt | 3 kg | 14,3 x 8,8 x 23 cm | ||
Trust 19023 GXT 38![]() | 60 watt | 1 kg | 35 x 19 x 8 cm | ||
Trust 19019 Tytan 2.1![]() | 60 watt | 5 kg | 29 x 42,9 x 34,7 cm |
Wattaggio: indica la potenza nominale del modello in oggetto, espresso in watt
Peso: indica il peso del modello in oggetto, espresso in chilogrammi
Dimensioni: indica le dimensioni totali del modello in oggetto, espresso in centimetri
Sconto: si tratta della percentuale di sconto effettuata dal miglior venditore sul prezzo di listino
Indice
Cerchi un set di casse professionali?
È ben chiaro comunque che, se lavori in ambito professionale nel settore dell’audio, non ti puoi accontentare di un tipo di basso o di medio livello, ma avrai invece il bisogno di alzare il tuo livello di richiesta e di considerare dunque un certo tipo di richieste del tipo di casse. Da questo punto di vista, a mio parere, voi dovreste anche e allora informarvi da una prospettiva proprio lavorative, e dunque il primo tipo di consiglio utile da questo punto di vista è quello di un vostro collega.
Ecco allora che, a mio parere, potresti anche valutare le casse professionali acustiche che sono presenti in ambito di questo sito, perché io vi dico che tra le recensioni che io ho preparato per voi potreste anche e comunque trovare il modello che voi stavate cercando. Vediamo allora se potete trovare qualcosa che vi può aiutare e che vi può trovare sul lavoro in modo più pronto, più prossimo, più vicino e anche e pure più professionale e abile. Insomma, tante ma tante cose che a voi non possono fare altro che comodo, come ben capite.
Ma a questo proposito voi non dovete valutare, immagino, il solo punto della qualità di riproduzione dell’audio delle casse acustiche che state andando a cercare, ma dovrete anche stare bene attenti e valutare altre circostanze e altri elementi, come per esempio le dimensioni per eventuali spostamenti e, per la stessa identica e medesima ragione, anche il peso del prodotto e delle casse acustiche nel loro complesso. Io credo infatti che tutti questi elementi debbano avere un peso notevole e paritario, magari, sulla tua scelta.
Le migliori casse acustiche
Avrete allora capito quale sia il mio principale intento in questo mio portale che tratta di casse acustiche: ciò che io voglio fare è presentarvi quelli che a mio parere sono i migliori modelli del settore, in modo che tra questi voi possiate se del caso trovare quello che state cercando, e invece, nel peggiore dei casi, possiate comunque farvi una buona idea di cosa si trova in giro, e magari anche e pure avere qualche buona informazione sulle ultime tendenze in materia.
- Trust Mila 2.0
- Skytec PL Paar
- Logitech Z200
- Creative GigaWorks T20
- Trust 19023 GXT 38
- Trust 19019 Tytan 2.1
Questo elenco che trovate qui sopra e che è riportato anche in tabella non è e non vuole essere una classifica, ma solo un elenco sparso di modelli che, in quanto a qualità e a rapporto qualità / prezzo, a mio modesto parere si attestano tutti quanti su un piano di assoluta e totale parità. O meglio, questo non vuol dire che siano tutti uguali: semplicemente, essi si indirizzano verso fasce di utenza in parte differenti, per cui vi sarà il modello più adatto a un gamer, il modello più adatto a un amante della musica, il modello più adatto a chi vuole vedere i film in tutto e per tutto, e così via.
Come vedrete se e quando le andrete a leggere, io ho voluto specificamente e appositamente costruire e strutture le mie recensioni di questi modelli su uno schema che fosse tale da permettere di comparare nella maniera più semplice, diretta e immediata possibile tutte le diverse e varie caratteristiche di questi modelli. In questo modo, potrete voi stessi individuare, con un buon grado di facilità, quale tra questi modelli possa essere quello più adatto ad avvicinarsi alle vostre più specifiche e attuali esigenze.
Un paio di ottime casse per pc?
Ecco che qualcuno potrebbe anche chiedersi per quale motivo mai dovrebbe investire il proprio denaro per acquistare un set di casse per il pc, quando magari si potrebbe comunemente pensare che per un computer sia sufficiente un paio di casse del tutto normali e ordinarie. Io credo che una domanda, o un dubbio, di questo genere, parta necessariamente da una prospettiva in sé e per sé parziale, che dimentica di considerare molte altre caratteristiche opportune, che io vi elencherò brevemente.
Per prima cosa, dovete pensare a quale utilizzo fate voi del vostro computer. È chiaro infatti che per alcuni siano più che sufficienti delle casse normali per il proprio PC, se ci si limita ad ascoltare qua e là un po’ di musica e ci si limita a guardare qualche video su YouTube; insomma, se voi fate un semplice uso ordinario del vostro PC. Vi è però anche chi usa il PC per altre attività, che richiedono una qualità ben maggiore; giusto per citarvi qualche fugace esempio:
- Gaming, il quale per alcuni giochi con colonne sonore o effetti utili o ottimi può richiedere un buon set di casse acustiche
- Visione di film in alta qualità, di DVD o di Bluray
- Visione di concerti da DVD o da Bluray
- Registrazione e riascolto di canzoni o altri effetti musicali
Insomma, mi pare ben chiaro che in tutte queste altre e diverse tipologie di attività, tra loro assai varie ma comunque molto simili per esigenze e per richieste, un semplice set ordinario di casse acustiche non sia sufficiente, ma ci si debba orientare verso casse di un livello un poco superiore. Il che, a mio modesto parere e come vedrete leggendo le relative recensioni, può essere ottenuto anche con una spesa in tutto e per tutto modica, cosa per niente impossibile, come appunto avrete voi stessi modo di vedere in prima persona.
Forte dilemma delle casse usate
Sono sincero: l’usato è spesso un rischio, specie se non lo si acquista dopo averlo ben visto e valutato. D’altronde, al di là di quello che può essere il rischio, va anche detto e riconosciuto che il risparmio economico che l’usato può garantire fa molto spesso la differenza, e io stesso capisco in prima persona che un risparmio di questo tipo possa ingolosire molti di voi. Da questo punto di vista, però, se si vuole acquistare un set di casse acustiche usate, bisogna seguire diversi consigli.
State bene attenti allora che vi sarà il bisogno di proseguire con piena attenzione in una accurata valutazione del prodotto: da quanto è stato usato? Quali sono le sue condizioni attuali? Funziona, e come funziona? Insomma, io capisco che un set usato il più delle volte funzionerà ancora alla perfezione, ma cercate di essere sicuri che il vostro venditore non stia cercando solo di sbolognarvi una “sola”, insomma un prodotto che in realtà funziona male.
Durante l’ascolto si sentono dei gracchi? Se ne avete la possibilità, testate in prima persona il set di casse acustiche usate a cui vi siete interessati, o cercate di farvi mandare quante più foto o video possibili che lo mostrano sia da spento che in uso, per capire se la sua qualità sia ancora intatta. Se invece la trattativa si sviluppa su internet, e dunque a distanza, appunto foto e video sono le uniche vie da potersi percorrere. Io vi consiglio di cercare di farvi anche dare una garanzia della possibilità di cambiare o restituire le casse usate, se queste non dovessero funzionare.
Vantaggi delle casse amplificate acustiche
Io penso che molti di voi potrebbero trovare grandi vantaggi nell’avere una comoda coppia di casse amplificate acustiche, in quanto e dal momento che le casse di questo tipo possono avere e offrire un grande e migliore rapporto tra qualità e volume, quando ci si trova in più grandi sale e aree, le quali infatti fanno e determinano una migliore acustica anche in luoghi vasti o con una acustica del tutto proprio autonoma e propria. Da questo punto di vista, io dico che dovete procedere così.
Ma cerchiamo allora di andare avanti un po’ insieme in questo tipo di discorso in sé e per sé, e questo per dire che cosa si possa dare e offrire anche una grande valutazione del tipo di un set professionale, nel quale caso una amplificazione del tipo totale e complessivo vi permette di offrire anche una maggiore qualità di audio in una ipotesi di concerto o di evento all’aperto, in quanto solo in questo caso si può ottenere e ricevere tutto quanto si necessita.
Da questo punto di vista, io vi consiglio però e allora di approfondire questa vostra circostanza autonoma, in quanto una complessiva e mai unica o utilitaria del tutto che vi possa dare, non solo in sé e per sé, ma anche e pure in una ottica di combinazione sinergica degli strumenti, tutto questo vi può offrire il massimo dei guadagni, laddove voi foste dei professionisti che vi danno il risultato di dare il meglio di voi, anche da una prospettiva di quelle che considerino sia i pro che i contro.
In conclusione
Cerchiamo allora di tirare un po’ insieme le fila del discorso, in modo da portare tutto quanto abbiamo insieme visto fino a ora, a una conclusione autonoma e sintetica di tutto il discorso che stiamo insieme sviluppando. Dunque, io penso che da questo punto di vista voi potrete avere chiara la prospettiva che io cercherò con voi di analizzare sia negli articoli che nelle recensioni, ossia di chiarificare quali siano, a mio modesto parere, i cinque migliori modelli presenti a oggi sul mercato. Io vi dico una cosa: leggete tutto quanto, e troverete di sicuro quanto voi state cercando!